Presentati! Dicci il tuo nome, quanti anni hai, dove giochi di solito e se preferisci il tennis, il padel… o entrambi!
Mi chiamo David Rodella ho 54 anni gioco a tennis a Verona il padel non mi piace.
Come hai iniziato? Da quanto tempo giochi e cosa ti ha fatto avvicinare al tennis?
Sono nello sport agonistico dall’età di 5 anni con il calcio a 5. Ho sempre giocato a tennis nel tempo libero e dal 2017 solo tennis seriamente.
I tuoi colpi. Quali sono i colpi che ti riescono meglio? E su cosa stai ancora lavorando?
Cerco di migliorare sempre in tutto, uso tanto la tattica, e tecnicamente il mio tennis è da 4.2 4.3 FIT. Il mio punto di forza è la mente.
Come ti alleni? Segui lezioni con un maestro o preferisci migliorare giocando partite su partite?
Vado dal maestro quando sento che il mio corpo dimentica a livello tecnico quello che deve fare.
Che ruolo ha questo sport nella tua vita? È un modo per staccare e rilassarti o una vera passione che coltivi con costanza?
Per me è una vera passione ha un ruolo centrale nella mia vita visto che non ho tempo di fare i tornei FIT gameset mi dà la possibilità di mettermi in gioco in tutto e per tutto.
Quando scendi in campo, cosa cerchi? Ti diverti di più quando giochi senza pressioni o quando c’è un obiettivo da raggiungere?
Per me conta solo vincere in caso di sconfitta analizzo quello che non ha funzionato dando il merito all’avversario come giusto che sia. La sconfitta è sempre un insegnamento, la pressione c’è sempre ed è bello farne uso.
Giochi importanti. Come affronti la pressione di una partita decisiva? Hai qualche rituale o trucco mentale?
Quando si è sotto con il punteggio l’unica cosa che serve è la serenità emotiva mentale + la determinazione + la concentrazione, se manca una di queste componenti si peggiora la situazione…e in caso di sconfitta complimenti all’avversario. L’importante è uscire dal campo senza rimpianti. Io faccio questo.
La tua storia con Gameset. Ti sei iscritto nel 2022: ti ricordi come hai conosciuto la piattaforma? Com’è stato il tuo percorso fino ad oggi?
Ho conosciuto gameset tramite il mio maestro e continuo a crescere positivamente.
Punti di forza e miglioramenti. In cosa Gameset ti è stato davvero utile? Cosa ti piace di più e cosa secondo te si potrebbe migliorare?
Mi ha permesso di trovare tante persone di ottimo livello ed è sempre più difficile vincere quindi se l’algoritmo diventa più clemente per la classifica è meglio ah ah ah
Verona. Essere tra i giocatori con il livello più alto è una bella soddisfazione. È una motivazione in più o giochi solo per il piacere del campo?
Essere tra I big di Verona è sempre un enorme soddisfazione anche perché arrivano sempre nuovi giocatori molto esperti e tutti gli altri si migliorano sempre com’è giusto che sia.
Comunità veronese. Cosa si potrebbe fare secondo te per coinvolgere ancora più giocatori a Verona?
Non saprei in questo momento vedo che nei tornei siamo passati da 4 a 8 forse dando un premio anche al perdente della finale sarebbe più coinvolgente.
Amicizie e legami. Hai costruito relazioni importanti grazie a questo sport o a Gameset? Raccontaci qualche aneddoto o amicizia nata tra un match e l’altro.
Si crea una vera amicizia sportiva e si gioca anche fuori Gameset penso che i più giovani vanno anche oltre il tennis per noi 54enni con famiglia è un po diverso…ma ben venga.
Partite autogestite. Ti piace il fatto di organizzare in autonomia le partite? Ti aiuta a conciliare sport e vita privata?
Le partite autogestite sono il top per tutti ci permette di gestire meglio il tempo.
Spazio libero. C’è qualcosa che vuoi aggiungere su di te, sulla tua esperienza o su come vivi questo sport?
Il tennis è uno sport meraviglioso che mette a dura prova noi stessi in tutti sensi come la vita ci insegna ad essere vincenti con i veri valori.